Schede 6-9
Le schede di lavoro, alcune delle quali dotate di carta-modelli, offrono spunti e attività per contestualizzare l'argomento valoriale e aiutare i bambini ad approfondirne il significato. Sono proposte come supporto al genitore o all'insegnante interessato all'educazione ai valori. Grazie alla "capacità elastica" della metafora di Marty e agli argomenti stessi che "crescono con noi", molte di esse, sebbene pensate per bambini più piccoli, possono essere adattate a fasce d'età più grandi.
Anche gli adulti si divertono a lavorare con le attività cartotecniche; se proposte durante una formazione con i genitori, offrono una piattaforma creativa, sia stimolante sia rilassante, per favorire uno scambio di esperienze su come migliorare la propria pratica dei valori e diventarne un esempio migliore. Proporre le stesse attività in seguito ai bambini diventa più divertente e coinvolgente sia per il genitore che per l'educatore. Un esempio della loro "capacità elastica" è l'attività delle "carte dei valori umani". "Pescare i valori" è una pratica semplice ed efficace per grandi e piccini. Ci aiuta a diventare più consapevoli dell'importanza dei valori umani ed è un invito a manifestarli. Mettere una scatola di valori umani sulla propria scrivania, invitando i colleghi a pescarne uno, è un'iniziativa apprezzata anche sul posto di lavoro.